HELIX Art&Music

SABATO 16 OTTOBRE

Helix Art

Installazione cura di CRACKING ART
Torre del Municipio, Via Sebastiano Taricco,1,

Le Chiocciole di Cracking Art realizzate in plastica riciclata: per sollecitare una riflessione collettiva sui temi dell’effetto antropico sull’ambiente naturale tramite azioni coinvolgenti, in cui installazioni fuori scala – come i celebri animali colorati – invadono i luoghi più vari, dagli spazi propriamente deputati all’arte a quelli della vita quotidiana, come la torre quattrocentesca di Cherasco. Rigenerare significa sottrarre la plastica alla distruzione tossica e devastante per l’ambiente donandole nuova vita, farne delle opere d’arte significa comunicare attraverso un linguaggio estetico innovativo esprimendo una particolare sensibilità nei confronti della natura.

La chiocciola cosmica
Dalle 10.30 alle 23.30 – Teatro Salomone, Via S. Pietro, 41/A

A cura di MICHELE CALDARELLI, artista; LUIGI VIAZZO, semiologo e storico dell’arte; EMILIO ALBERTI, divulgatore scientifico, esperto di astronomi
Questo gioco nasce dalla sinergia di tre personalità e competenze, differenziate quanto complementari, nei campi dell’iconologia, dell’astronomia e dell’arte.
Ideato sulla matrice del labirinto esistenziale quanto ludico del Gioco dell’Oca, ma reinventato sulla base di canoni intellettuali rinnovati, conserva nelle domande, a cui dare risposta lungo il percorso di gara, il senso del destino misteriosamente e significativamente rappresentato dalle circonvoluzioni del guscio della Lumaca, ma perché poi?
Andiamo per gradi e riprendiamo i motivi storici e immaginifici che ci hanno spinti ed ispirati nella progettazione di questo nuovo gioco da tavolo…
Ma la vera matrice della nostra Lumaca Labirinto si trova effigiata sulla Cattedrale di Como, città che accomuna i tre professionisti nel vivere quotidiano.

————————————————————————————————-

Helix Music

Dalle 18.00 alle 21.00
a cura del Dj Alessandro Provenzano

CARLETTO E GLI IMPOSSIBILI
Dalle 20.00 alle 23.00 > area food

Una delle cover band più longeve ed eclettiche della musica italiana. Da oltre 25 anni si esibisce in locali e anima feste private, con uno show costellato di brani mixati e arrangiati in uno stile personalissimo che è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica. Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è un’esperienza da non perdere: cento brani condensati in un concerto di due ore, in cui la dance e il rock, il pop e il funky si fondono per creare medley sempre coinvolgenti. La band è composta da musicisti di esperienza che vantano prestigiose collaborazioni con artisti italiani e non (Caparezza, Jovanotti, Giuliano Palma, Mike Patton dei Faith No more). I tre cantanti e i quattro strumentisti propongono un concerto di grande qualità tecnica e interpretativa. Le scenografie e i costumi a tema, ogni volta diversi, sorprendono il pubblico e regalano uno spettacolo completo, da ascoltare e da vedere!

DOMENICA 17 OTTOBRE

Helix Art

Installazione cura di CRACKING ART
Torre del Municipio, Via Sebastiano Taricco,1, 12062

La chiocciola cosmica
Dalle 10.30 alle 23.30 – Teatro Salomone, Via S. Pietro, 41/A

A cura di MICHELE CALDARELLI, artista; LUIGI VIAZZO, semiologo e storico dell’arte; EMILIO ALBERTI, divulgatore scientifico, esperto di astronomi

————————————————————————————-
Helix Music

BANDAKADABRA
Dalle 13.30 alle 20.00 > per le vie del centro storico di Cherasco
Sette fiati. Due percussioni. Rocksteady, balkan, swing una vera orchestra da passeggio che unisce l’energia delle formazioni streetal sound delle big band anni Trenta. “Una Fanfara Urbana” che fa della città il suo sfondo ideale e della strada non solo lo scenario in cui esibirsi ma anche il luogo da cui trarre ispirazione: una band capace di raccogliere, intorno alla medesima idea di musica, strumentisti di ogni età e con diverse sensibilità artistiche, dal jazz, alla musica balkan, passando dalla musica classica a quella popolare.

Samuel dei Subosonica
A sorpresa come caro amico di Helix e special guest ariverà a Cherasco per cantare una selezione di canzoni con la Bandakadabra.

Nella piazza storica dalle 10.00 alle 24.00 un elegante padiglione coperto di 1000mq in cui il servizio ristorazione e drink è garantito ininterrottamente dalle 11.00 alle 24.00
L’area food coordinata da Martino Crespi Events è divisa in tre sezioni ognuna con una specifica declinazione della chiocciola, in cui però saranno a disposizione anche portate alternative della tradizione.