HELIX Food&Wine

Nella piazza storica dalle 10.00 alle 24.00 un elegante padiglione coperto di 1000mq in cui il servizio ristorazione e drink è garantito ininterrottamente dalle 11.00 alle 24.00
L’area food coordinata da Martino Crespi Events è divisa in tre sezioni ognuna con una specifica declinazione della chiocciola, in cui però saranno a disposizione anche portate alternative della tradizione.

Trattoria della Chiocciola

Lo chef Gabriele Santolin con il coordinamento del Maio Restaurant di Milano presenterà un menù della tradizione a base di Chiocciole Metodo Cherasco o proposta alternativa con Pastificio Michelis e La Granda.
Seduti come in trattoria per degustare 4 portate accompagnate da acqua San Bernardo e vini Batasiolo e Contratto.

Street Food Stellato

Sei chef stellati da tutta Italia che si alterneranno ai fornelli per proporre un piatto creato ad hoc per HELIX 2021 dove la Chiocciola di Cherasco incontra le eccellenze del territorio.

MARCELLO TRENTINI, una stella Michelin, ristorante Magorabin, Torino
FILIPPO SAPORITO, una stella Michelin, ristorante La Leggenda Dei Frati, Firenze
ENRICO GERLI, una stella Michelin, ristorante l Castagni, Vigevano, Pavia
LUCA MARCHINI, una stella Michelin, ristorante L’erba Del Re, Modena
DAVIDE BOTTA, una stella Michelin, ristorante L’Artigliere, Isola della Scala, Verona
DANIEL CANZIAN, ristorante Daniel Canzian, Milano

Chiocciola Cool

La chiocciola metodo Cherasco entra nella tradizione della cucina italiana, giapponese, americana e francese.

EscargotBurger

Il Campamac Osteria Gourmet di Barbaresco e il Mulino Marino si incontrano per la rielaborazione di questo classico americano: panini realizzati per l’evento da forni tradizionali e il burger di Chiocciole realizzato da Lumacheria Italiana saranno sapientemente serviti dagli chef.
L’escargot burger è un’interpretazione in cui le scelte sono legate al concetto di alimentazione naturale e di ingredienti che richiamano l’approccio salutistico; la carne di manzo è completamente sostituita dalla polpa di chiocciola tritata ed amalgamata assieme alle verdure. Offre un contributo proteico importante, è poverissimo di grassi e ricco di vitamine e nutrienti tipici delle verdure.
Dietro c’è la filosofia della Lumacheria Italiana che mette al centro la naturalità, lo sfruttamento virtuoso della terra, l’attenzione al consumatore e alla sostenibilità.
In questa sinergia di sapori si inseriranno i cocktail di Engine Organic Gin.

MakiLumaca di Wicky Priyan

Lo chef Wicky Priyan, del ristorante Wicky’s Innovative Japanese Cuisine, Milano, presenta in anteprima una serie di maki inediti con chiocciole e ingredienti di eccezione. Questo famoso chef originario dello Sri Lanka e innamorato del Giappone porta a Cherasco i profumi di oriente.

Ostriche e chiocciole

Lo chef Marco Falco, de La Torre di Cherasco e le ostriche di Red Oyster in un abbinamento da scoprire in cui le bollicine di Batasiolo e di Contratto non possono che completare la degustazione.

ChioccioPizza

Il pizzaiolo Totò tirerà la pasta della pizza davanti agli ospiti e servirà diverse tipologie sia con la chiocciola che senza.

ChioccioDrink

Una selezione di vini, birra, cocktail originari delle Langhe.

Batasiolo Vini: una cantina che dai terreni di proprietà presenta i sapori delle uve delle langhe dal dolcetto al barolo.
Contratto: le bollicine dell’alta langa sono un ottimo abbinamento per le chiocchiole.
Birra Baladin: un’eccellenza del territorio che rispetta l’italianità dei suoi prodotti e della sua filiera.
Cocktail d’autore del Mago Drinks ideati dallo chef Marcello Trentini
Engine Organic Gin: esperti bar tender serviranno tutto il giorno gin tonic e cocktail martini.